![]() LUGLIO2022 |
||||||
Attenuazione del segnale TVCC |
||||||
SCOPRI | ||||||
I progettisti di impianti TVCC conoscono bene le problematiche legate all’attenuazione introdotta dal cavo coassiale posto tra la telecamera e il DVR. A seconda delle tecnologie impiegate (video analogico o digitale), i problemi si evidenziano in modo differente. Nei sistemi analogici l’attenuazione limite ammessa è di 6 dB a 4,43 Mhz. Oltre tale soglia si potranno verificare: mancanza di definizione, scarso contrasto, carenza di luminosità, colori sbiaditi o non definiti, fino all’effetto neve. Nei sistemi digitali con standard trasmissivi in alta definizione, come l’SMPTE 292M - ampiamente utilizzato nei sistemi HD SDI, i problemi si manifestano con l’effetto pixel (squadrettatura) e nei casi limite con l’assenza di segnale dovuta al comportamento “a gradino” del ricevitore. Per i sistemi di trasmissione HD SDI a 1,45 Gbps, l’attenuazione massima “suggerita” è di 20 dB al 50% della frequenza di clock (750 Mhz).
La tecnologia negli ultimi anni ha fatto passi da gigante così che, oggi, non è difficile trovare sul mercato apparati (videocamera e DVR) analogici e digitali che permettono di ottenere immagini di ottima qualità anche superando - talvolta di molto - la soglia di attenuazione suggerita. Va da sé che, indipendentemente dallo standard video utilizzato, tanto più efficiente sarà l’elettronica, tanto maggiore sarà la qualità dei cavi e connettori impiegati, tanto più lungo potrà essere il collegamento tra la videocamera e il ricevitore. ACCORGIMENTI
|
||||||
Il cavo coassiale Coax 700 LSZH |
||||||
SCOPRI | ||||||
CAVO COASSIALE PER RETI WIRELESSLa tecnologia wireless è disciplinata dagli standard ieee che prescrivono linee guida per l’utilizzo di tecnologie e frequenze:IEEE 802.11 (WLAN Wireless LANs) Sistemi bidirezionali ad alta velocità a frequenza di 2.4 GHz e 5 GHz IEEE 802.15 (WPAN Wireless Personal Area Networks) Tecnologia Bluetooth IEEE 802.16 (WMAN Wireless Metropolitan Area Networks) Tecnologia punto-multipunto a larga banda specifica per la copertura di aree metropolitane utilizzando frequenze da 10 Ghz a 66 GHz IEEE 802.20 (Wireless Mobility) Interoperabilità del sistema a punti di accesso wireless ottimizzando l’impiego della frequenza a 3,5 Ghz specifica per trasmissioni dati IP con picchi di velocità superiori a 1 Mbps. IEEE 802.22 (WRAN Wireless Regional Area Networks) Per far fronte al progresso tecnologico in termini di mobilità, si è reso necessario lo sviluppo di una gamma di cavi coassiali 50 Ohm a bassissima perdita per molteplici campi di applicazione. Scopri tutte le caratteristiche del cavo COAX700 ZH sul sito Micro Tek |
||||||
Per ulteriori informazioni puoi contattattarci
|
||||||
Conformemente al Regolamento EU 679/2019 - GDPR in materia di protezione dei dati personali, hai il diritto di modifica, integrazione o cancellazione dei dati che ti riguardano. |
||||||
Micro Tek s.r.l. a socio unico - P.Iva 07513430152 Via Lombardi 17/23, 20072 Pieve Emanuele - Milano, Italia. |
Per modificare i tuoi dati visita questa pagina.
Oppure puoi disiscriverti da tutti i futuri nostri messaggi.
Questo messaggio è stato mandato da microteksrl.it