Micro Tek - FMC - Entra in un mondo di cavi
FEBBRAIO2023

La Fibra Ottica nel cablaggio strutturato

SCOPRI
Componente importantissimo di un cablaggio strutturato è sicuramente il cavo in fibra ottica. Oggi i collegamenti in fibra devono sostenere reti qualificate da velocità e performance operative sempre maggiori e con vincoli tecnici sempre più ferrei. Diventa, quindi, molto importante verificare che i collegamenti in fibra rispettino i limiti imposti dagli standard oggi sempre più severi.
 
Sapevi che il principio fisico sul quale si basa la fibra ottica è stato dimostrato per la prima volta a Parigi, nel 1840?
 
Ad oggi circa il 97% del traffico internet globale non funziona con i satelliti ma con cavi appoggiati sul fondale degli oceani. Ad oggi sul fondo degli oceani ci sono 426 cavi sottomarini per un totale di 1,3 milioni di km. Se potessimo metterli tutti in fila, coprirebbero circa tre volte la distanza tra la luna e la terra.
 

I vantaggi della fibra ottica

I vantaggi di una fibra ottica rispetto ad un cavo in rame sono molto evidenti, vediamone alcuni:
 
• È immune alle interferenze elettromagnetiche
• Può viaggiare insieme ai cavi elettrici
• È resistente alle condizioni climatiche avverse (temperature)
• È molto più sottile e leggera di un filo di rame
• Offre una maggior resistenza e durata nel tempo (essendo la fibra in vetro, questa non ossida contrariamente al rame… quindi necessità di minor manutenzione)
• Offre sicurezza nella trasmissione dati: difficile da intercettare
• Copre le lunghe distanze
 
Leggi l’articolo completo sul sito Micro Tek.

Power meter ottico

SCOPRI
Lo HS-15MESS è un Power meter ottico da utilizzare con le sorgenti ottiche HS-15LS1 o LS2, uno strumento per la misura del segnale ottico nella banda 850÷1550 µm.
 
Misuratore di potenza in fibra ottica per misurare la perdita di segnale nei collegamenti in fibra ottica. Il dispositivo viene utilizzato in combinazione con le sorgenti luminose HS15-LS2 (850nm / 1300nm) e / o HS15-LS1 (1310nm / 1550nm)
 

Specifiche Tecniche

• Custodia robusta e compatta
• Memoria interna per 39 misurazioni
• È possibile il trasferimento dati tramite PC
• Connettore di comunicazione: USB
• Localizzatore guasti visivo incluso nell’unità
• Tipo di rivelatore: InGaAs
• Localizzatore guasti visivi: 1mW
• Connettore ottico: SC / PC
• Intervallo di misurazione: + 8 dBm ~ -70 dBm
• Misura Lunghezza d’onda: 850nm, 1300nm, 1310nm, 1550nm
• Risoluzione: 0,01 dB
• Precisione: +/- 0,2 dB
• Rilevamento della modulazione: 270Hz, 1kHz, 2kHz
• Avviso batteria scarica
• Mostra retroilluminazione
• Temperatura di funzionamento -10 ° C ~ + 60 ° C
• Umidità da opterazione < 90% RH
• Temperatura di stoccaggio -20 ° C ~ + 70 ° C
• Umidità di conservazione < 90% RH
• Alimentazione: 2x AA / LR6 1,5 V (non inclusa)
• Dimensioni: 170x97x38mm
• Peso: 330 g
 
Scopri il Power Meter ottico sul sito Micro Tek
Per ulteriori informazioni puoi contattattarci
Chiamandoci al Scrivendoci a Visitando
+39 02.57510830 info@microteksrl.it microteksrl.it
 
Archivio Newsletter Micro Tek

Conformemente al Regolamento EU 679/2019 - GDPR in materia di protezione dei dati personali, hai il diritto di modifica, integrazione o cancellazione dei dati che ti riguardano.
Consulta il nostro sito per maggiori dettagli in merito alla tutela della Privacy.
https://www.microteksrl.it/it/privacy-policy/

Linkedin Facebook
Micro Tek s.r.l. a socio unico - P.Iva 07513430152
Via Lombardi 17/23, 20072 Pieve Emanuele - Milano, Italia.

Per modificare i tuoi dati visita questa pagina.
Oppure puoi disiscriverti da tutti i futuri nostri messaggi.
Questo messaggio è stato mandato da microteksrl.it