![]() FEBBRAIO2025 |
||||||
Cavi armati SWB: la soluzione per le installazioni in ambienti critici |
||||||
SCOPRI | ||||||
Quando si lavora in ambienti esterni, interrati o industriali, la protezione dei cavi diventa una sfida cruciale. L'umidità, i roditori e gli stress meccanici possono compromettere rapidamente l'integrità dell'installazione, causando costose interruzioni di servizio e necessità di interventi di ripristino. È proprio per queste situazioni critiche che sono stati sviluppati i cavi con armatura in acciaio SWB (Steel Wire Braid).
Protezione completa in ogni ambiente I cavi SWB rappresentano una soluzione ingegneristica avanzata che risponde a molteplici esigenze di protezione. La loro struttura è stata progettata per garantire la massima resistenza agli stress meccanici e ambientali, rendendoli ideali per installazioni in esterno, in ambienti interrati o aree industriali. La particolare costruzione offre una protezione superiore contro l'aggressione dei roditori e una notevole resistenza alla penetrazione dell'umidità. Sicurezza e conformità normativa La sicurezza è un aspetto fondamentale di questi cavi. Sono stati progettati per soddisfare i più rigorosi standard di settore: • Non propagazione della fiamma secondo IEC 60332-1-2 • Resistenza agli olii secondo IEC 60811-2-1: 2001 • Piena conformità al Regolamento CPR (classe Eca) Struttura e tecnologia costruttiva I cavi armati F.M.C. sono il risultato di un processo produttivo sofisticato. I conduttori vengono prima riuniti e poi rivestiti con un sistema a doppia guaina (PVC + FR-PE). L'elemento distintivo è la treccia in acciaio zincato, realizzata con 96 o 120 fili da 0,20 mm di diametro, che fornisce una protezione meccanica superiore. Il tutto viene completato da una terza guaina esterna in FR-PE, che garantisce resistenza alla fiamma, bassa emissione di fumi tossici e protezione contro olii e raggi UV. Disponibilità e flessibilità d'uso Per venire incontro alle diverse esigenze installative, questi cavi sono disponibili in bobine da 1000 metri, con la possibilità di richiedere pezzature inferiori in multipli di 100 metri. Un confronto con le alternative È importante notare che sul mercato esistono anche soluzioni con armatura dielettrica, comunemente utilizzata nei cavi ottici. Sebbene questa alternativa offra una maggiore flessibilità, viene generalmente considerata più un deterrente che una protezione definitiva contro i roditori, i quali nel lungo periodo possono riuscire a penetrare attraverso i filati di vetro. La scelta tra le due soluzioni dipenderà quindi dalle specifiche esigenze dell'installazione, considerando il giusto compromesso tra protezione meccanica e maneggevolezza. Hai bisogno di proteggere le tue installazioni in ambienti critici? Contatta i nostri esperti per una consulenza personalizzata e scopri la gamma completa dei cavi armati F.M.C. |
||||||
Le Applicazioni della Fibra Ottica - Un Viaggio nel Futuro delle Telecomunicazioni |
||||||
SCOPRI | ||||||
Quanto è profondo l'impatto della fibra ottica sulla nostra vita quotidiana? La nostra nuova guida tecnica esplora le molteplici applicazioni di questa tecnologia rivoluzionaria, che va ben oltre le tradizionali telecomunicazioni.
Dal cuore pulsante dei data center alle profondità degli oceani, dalle smart grid ai corridoi degli ospedali, la fibra ottica sta trasformando ogni aspetto della nostra società tecnologica. Con capacità di trasmissione nell'ordine dei terabit al secondo e un'immunità totale alle interferenze elettromagnetiche, questa tecnologia sta ridefinendo i confini del possibile in numerosi settori: • Telecomunicazioni e Internet: dorsali sottomarine, reti 5G, distribuzione di contenuti • Medicina: apparecchiature diagnostiche avanzate, chirurgia laser, monitoraggio in tempo reale • Industria 4.0: automazione, sensoristica, IoT industriale • Energie rinnovabili: gestione delle smart grid e monitoraggio degli impianti • Trasporti: sistemi di controllo del traffico e infrastrutture critiche La guida offre una panoramica completa di come la fibra ottica stia rivoluzionando questi settori, con un focus particolare sulle applicazioni più innovative e sulle prospettive future di sviluppo. Scopri come la fibra ottica sta plasmando il futuro Parte della serie "Guide Tecniche Micro Tek sulla Fibra Ottica" |
||||||
Per ulteriori informazioni puoi contattattarci
|
||||||
Archivio Newsletter Micro Tek Conformemente al Regolamento EU 679/2019 - GDPR in materia di protezione dei dati personali, hai il diritto di modifica, integrazione o cancellazione dei dati che ti riguardano. |
||||||
Micro Tek s.r.l. a socio unico - P.Iva 07513430152 Via Lombardi 17/23, 20072 Pieve Emanuele - Milano, Italia. |
Per modificare i tuoi dati visita questa pagina.
Oppure puoi disiscriverti da tutti i futuri nostri messaggi.
Questo messaggio è stato mandato da microteksrl.it